Come entrare nel regime Iva di cassa
Nei prossimi giorni vedremo cosa si intende per regime di Iva di cassa, un particolare regime che prevede che la contabilizzazione dell’imposta sul valore aggiunto sia differita al momento dell’incasso dai
Nei prossimi giorni vedremo cosa si intende per regime di Iva di cassa, un particolare regime che prevede che la contabilizzazione dell’imposta sul valore aggiunto sia differita al momento dell’incasso dai
Con Risoluzione del 19.01.2010, l’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza in merito al regime IVA da applicare alla locazione di spazi di mare per “parcheggio” di natanti. Nell’interpello che ha
Il mondo delle P. IVA è cambiato molto da quando è stato introdotto il regime forfettario, che ha offerto ai liberi professionisti e alle aziende una vera e propria alternativa
La proroga fino a fine gennaio 2015, i nuovi requisiti e le modifiche apportate dalla Legge di Stabilità.
Il regime agevolato per i contribuenti minimi è uno dei regimi fiscali più vantaggiosi per i contribuenti liberi professionisti. Introdotto oramai sei anni fa, il regime è stato recentemente oggetto
Tutte quelle società che sono attive nell’autonoleggio e nel leasing di vetture non possono beneficiare del cosiddetto regime del margine, utile ai fini dell’Imposta sul Valore Aggiunto: lo ha stabilito
L’aver emesso fatture con dell’IVA non pregiudica l’accesso al nuovo Regime dei Contribuenti Minimi (esclusione di imposizione IVA). Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entarte nella circolare 7/E, dicendo che il
La nuova Legge di Stabilità che vedrà la luce nel 2017 potrebbe riservare molte sorprese per quanto riguarda le forme di previdenza complementare e il regime pensionistico nazionale. Anche perché
La scelta è, come di consueto, tra metodo storico e metodo analitico.
Per introdurre il nuovo regime dei minimi, il governo ne ha cancellato un altro che, a detta di molti, ritenevano più favorevole. Il parere del direttore delle Entrate.
Nel corso del mese di novembre 2014, sono stati circa trentanovemila gli italiani che hanno scelto di aprire una partita Iva.
Chi viene ‘punito’ dalla manovra promossa dal Governo.
Come godere dell’applicazione del metodo analitico o del metodo previsionale.
Dal 2015, stando a quanto statuito dal Ddl Stabilità, lo scenario cambierà radicalmente. Quali sarebbero i vantaggi per i lavoratori autonomi se decidessero di aprirla ora?