IRAP forse esenzione per i piccoli lavoratori autonomi
Riporto in modo integrale un articolo del Sole 24 Ore nel quale si analizza e si chiarisce la possibilità di esenzione dall’IRAP per alcune tipologie di contribuenti. Buona lettura: Svolta
Riporto in modo integrale un articolo del Sole 24 Ore nel quale si analizza e si chiarisce la possibilità di esenzione dall’IRAP per alcune tipologie di contribuenti. Buona lettura: Svolta
L’Agenzia delle Entrate infatti sta per inviare circa 500 mila lettere informative a tutti i possibili contribuenti che potrebbero rientrare nel nuovo Regime fiscale dei Contribuenti Minimi. Questa campagna informativa
La Finanziaria 2008 all’ART 1 commi 50-52 ha introdotto significative modifiche in ambito IRAP. Nello specifico ha modificato il metodo di determinazione del valore della produzione delle società di capitali
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare la 7/E per rispondere ad alcuni dubbi che erano stati sollevati circa il nuovo Regime dei Contribuenti Minimi, “Forfettone“. Tra i principali dubbi
Ritornando sul tema dei Contribuenti minimi, “Forfettone“, gia ampiamente discusso in altri servizi, vorrei far notare un semplice TEST messo a disposizione dei contribuenti dall’Agenzia delle Entrate per verificare se
Ieri 23 gennaio 2008 con la sentenza 1414/08 la Cassazione ha respinto la tesi dell’Agenzia dell Entrate che sosteneva l’assoggettamento all’Irap da parte di Professionisti e Lavoratori autonomi in quanto
E’ entrato in vigore l’ 11 gennaio 2008 il decreto 30 ottobre 2007 che delinea le nuove modalità d’inoltro delle comunicazioni che potranno essere inviate solo per il tramite dei
La Finanziaria 2008, L. 244/2007, ha introdotto, come piu volte detto, il novo regime dei contribuenti minimi abrogando altri regimi semplificati che esistevano prima. Però ha lasciato in vigore il
Riportiamo in breve le scadenze relative all’Unico 2008 redditi 2007. Queste, come è successo per l’anno passato, potrebbero subire delle modifiche in termini di data ma in linea di massima
Il Dm 2 gennaio 2008 con il quale si dettano le modalità applicative del regime fiscale per i contribuenti minimi “Forfettone” è stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, (GU n.
Le novità della finanziaria 2008 sono , come tutti gli anni, molte. Cercheremo nei giorni a seguire di tenervi informati con i vari aggiornamenti e le varie circolari, di chiarimenti,
Riprendiamo nuovamente il tema del Forfettone, che ha suscitato molto clamore, con una nota del Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commmercialisti. Le affermazioni, in alcuni casi giuste, del Dott.
Aggiornato il regime dei contribuenti minimi Il decreto che rende operativo il regime fiscale semplificato è stato firmato. Dal 2008 i contribuenti, piccoli imprenditori, lavoratori autonomi e giovani professionisti, potranno