Unico 2011: rimborsi, come ottenere informazioni
Il contribuente che presenta Unico quando è in debito con il Fisco deve chiaramente pagare le tasse utilizzando il modello F24, ma possono verificarsi anche casi in corrispondenza dei quali
Il contribuente che presenta Unico quando è in debito con il Fisco deve chiaramente pagare le tasse utilizzando il modello F24, ma possono verificarsi anche casi in corrispondenza dei quali
Una volta, ma parliamo di tanti anni fa, il modello Unico si ritirava in edicola, mentre al giorno d’oggi sono tanti i canali per reperire il modello Unico 2011 Persone Fisiche
Il riallineamento fiscale è un’operazione che coinvolge nel nostro paese un buon numero di contribuenti: in pratica, si provvede appunto a riallineare i valori civilistici a quelli fiscali per quel
Il termine “contributi silenti” sta a indicare i versamenti effettuati nei confronti della gestione separata dell’Inps e su cui non si ha diritto di parola: il fenomeno è molto più
Chi deve presentare il modello Unico 2011, e pagare le tasse, può farsi assistere da un intermediario abilitato, ad esempio un dottore commercialista, ma può anche risparmiare i costi della
Il vocabolario che potranno utilizzare le società di capitali e quelle cooperative in relazione al bilancio del 2011 è davvero molto ricco: l’intento è quello di semplificare il deposito presso
Ogni anno, quando si presenta con Unico 2011 la dichiarazione dei redditi, il Fisco chiede non solo di pagare a saldo l’Irpef, ma anche l’acconto sull’imposta sul reddito delle persone
Il messaggio 11226 dell’Inps è stato reso noto circa due giorni fa: si tratta di una circolare piuttosto interessante per i suoi riferimenti alla cosiddetta “quattordicesima”, per la quale sono
I contribuenti che non presentano la dichiarazione ai fini Iva, che non possiedono redditi da partecipazioni, e che non sono soggetti agli studi di settore, ma devono presentare il modello
Sono due le modalità attraverso le quali è possibile andare a presentare il modello Unico 2011. La prima, se ammessa per il contribuente, è quella cartacea, mentre l’altra è telematica
Gli enti non commerciali possono finalmente beneficiare del primo principio contabile in assoluto che si riferisca alle loro attività peculiari: l’Organismo Italiano di Contabilità, l’Agenzia per le Onlus e i
La giornata odierna, 20 maggio 2011, rappresenta uno dei tradizionali appuntamenti per quegli agenti e quei rappresentanti di commercio che sono obbligati al pagamento dei contributi previdenziali all’Enasarco. I versamenti
Si avvicinano le scadenze di Unico 2011 sia per quel che riguarda la trasmissione del modello, sia soprattutto per la liquidazione delle relative imposte. Come ogni anno il Fisco permetterà
È quasi un mese ormai che è stato reso disponibile e operativo il manuale relativo al deposito di bilanci al Registro delle Imprese: Unioncamere ha infatti spiegato nel dettaglio come