Oggi si sente spesso parlare di cessione del quinto dello stipendio, e non potrebbe essere altrimenti, considerando i suoi vantaggi. La cessione del quinto è una pratica piuttosto comune, che coinvolge molti italiani lavoratori e pensionati, e che può garantire svariati benefici al contraente. Volendo sintetizzare la questione, si tratta di
È arrivata Profit Farm: il lending crowdfunding che ti fa guadagnare fino all’8% annuo
Di lending crowdfunding si è parlato moltissimo negli ultimi anni: l’alternativa al finanziamento e all’investimento bancario tradizionale piace sempre di più anche in Italia, dove sta riscuotendo un grandissimo successo. Se fino a poco tempo fa però il lending crowdfunding aveva ad oggetto, quasi esclusivamente, operazioni con un sottostante immobiliare, adesso
Come richiedere un prestito: le regole per non sbagliare
Come richiedere un prestito: mille soluzioni pronte per te Al giorno d’oggi la possibilità di poter ricorrere a un prestito risulta di grande aiuto. Ecco perché oggi vi forniremo tutti i consigli utili a capire come richiedere un prestito online. Molte volte nella vita possiamo trovarci davanti alla necessità di
Carta HYPE: la prepagata n°1 del 2019
Per chi desidera avere a disposizione tutte le funzionalità di un conto corrente, senza spendere nulla, oggi le banche propongono molteplici opportunità. A partire dalle carte con IBAN: permettono di svolgere svariate funzioni, tra cui pagamenti e prelievi, il tutto senza spendere neppure un euro al mese, contrariamente a quanto
Surroga del mutuo
La surroga del mutuo, o portabilità del mutuo, permette di risparmiare sulle spese del mutuo acceso presso un determinato istituto bancario cambiando banca e rivedendone alcuni aspetti a condizioni economiche migliori. Introdotta con la Legge Finanziaria Bersani, 40/2007, nata allo scopo di tutelare i consumatori e favorire la libera concorrenza,
Banca Popolare di Bari: multe Consob sospese
La Banca Popolare di Bari l'aveva detto: le sanzioni della Consob non rispondono ai comportamenti mantenuti nel tempo e pertanto sono ingiuste”. A dare seguito a questa dichiarazione, diffusa giorni fa, è stata la Corte d'Appello di Bari che ha disposto la sospensiva del provvedimento con il quale Consob, nei giorni
Enrico Cerreto: il patrimonialista genera valore per il cliente
“Il consulente patrimoniale genera valore per il cliente”, ad affermarlo è Enrico Cerreto, esperto del settore, attualmente in servizio presso la sede di Napoli della Banca Fideuram SpA, istituto bancario italiano appartenente al Gruppo Intesa Sanpaolo. Oggi con uno scenario economico-finanziario imprevedibile, è importante tutelare il nostro patrimonio e la sua
Banca Popolare di Bari contesta le sanzioni della Consob
Banca Popolare di Bari contesta le due delibere approvate dalla Consob a metà settembre e in cui si parla di presunte violazioni riscontrate presso l'istituto creditizio nei periodi tra il 2014-16. “In merito ai procedimenti sanzionatori deliberati da Consob - scrive la Popolare di Bari in comunicato stampa -, già il
Fatturazione elettronica e digitalizzazione aziendale: meglio affidarsi a dei professionisti
Se il mercato unico sta andando verso una direzione piuttosto precisa, ovvero quella della digitalizzazione, lo stesso non si può dire di tanto aziende che ancora si ostinano a voler proseguire con l’analogico. Il pericolo, peraltro dietro l’angolo, è quello di finire ben presto in disparte per questa ragione. Tante aziende
Embraco, anche il Ministro Calenda si scaglia contro la delocalizzazione
La delocalizzazione verso le Nazioni dell’Est Europa è una tendenza in continua crescita e comporta notevoli rischi per il nostro paese. Queste sono le dichiarazioni del Ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, che non ha esitato ad esprimersi perentoriamente anche sulla questione Embraco. Calenda sostiene come ormai il libero mercato sia
Semplificazioni fiscali 2017
Molte le novità introdotte dal D.L. 193/2016 in materia di semplificazioni fiscali. Nello specifico alcune molto importanti come quelle citate nel art. 7 - quater ai commi 16 e 17 che prevede la sospensione dei termini per la trasmissione di documentazione e informazioni all'Agenzia delle Entrate o in generale a tutti
Proroga definizione agevolata cartelle Equitalia
Come detrarre l’affitto per gli studenti fuori sede nella dichiarazione dei redditi 2017
Spesometro 2017
Entro il 10 Aprile 2017 dovrà essere presentato, per i contribuenti con liquidazione mensile, lo spesometro, mentre per chi liquida l'iva trimestralmente la scadenza è 20 Aprile 2017. Il Modello Polivalente "spesometro", comunica all'amministrazione finanziaria le operazioni complessive eseguite nei confronti di di singoli clienti o ricevute da fornitori nel corso