Formato Xbrl: le novità del 2011 per la codifica

La sigla Xbrl identifica l’eXstensible Business Reporting Language, un linguaggio per la comunicazione elettronica di informazioni finanziarie. Questo stesso linguaggio è diventato obbligatorio nel 2009 e si riferisce direttamente al

730/2011: le scadenze per il Caf

Il 2 maggio prossimo scade il termine di presentazione del modello 730/2011 per chi opta per la consegna al sostituto d’imposta o all’ente pensionistico. I termini di consegna, invece, sono

Modello IRAP 2011 ed istruzioni

E’ stato pubblicato online, già da parecchie settimane, il modello Irap 2011, ovverosia quello relativo alla dichiarazione dell’imposta regionale sulle attività produttive. Unitamente al modello, visionabile a scaricabile dal sito

730/2011: zero carta al sostituto d’imposta

Manca oramai pochissimo alla scadenza del termine di presentazione del modello 730/2011 per chi si avvale del sostituto d’imposta o dell’ente pensionistico. L’ultima data utile è infatti quella di lunedì

CUD 2011: lo schema di certificazione

Tre pagine, di cui due per la certificazione del reddito, ed una per la scelta della destinazione dell’8 per mille e del cinque per mille dell’Irpef. Si compone così il

Categorie Cud

Tassa piatta: le spese condominiali sono escluse

La “flat tax”, conosciuta nel nostro paese anche come “tassa piatta”, è un sistema che prevede una imposizione fiscale non progressiva se non accompagnata da deduzione e detrazione: quindi, anche