Contribuenti Iva: ultimi due giorni per l’istanza di rimborso
Due giorni esatti: non è rimasto molto tempo ai contribuenti Iva per far fronte a una delle loro principali scadenze tributarie, visto che questi soggetti sono tenuti a presentare, entro
Due giorni esatti: non è rimasto molto tempo ai contribuenti Iva per far fronte a una delle loro principali scadenze tributarie, visto che questi soggetti sono tenuti a presentare, entro
La sigla Xbrl identifica l’eXstensible Business Reporting Language, un linguaggio per la comunicazione elettronica di informazioni finanziarie. Questo stesso linguaggio è diventato obbligatorio nel 2009 e si riferisce direttamente al
Il 2 maggio prossimo scade il termine di presentazione del modello 730/2011 per chi opta per la consegna al sostituto d’imposta o all’ente pensionistico. I termini di consegna, invece, sono
Una recente circolare dell’Inps ci informa di una fondamentale convenzione stipulata dallo stesso istituto con l’Associazione Italiana Coltivatori: l’intento di questa sottoscrizione è stato quello di specificare nel dettaglio la
E’ stato pubblicato online, già da parecchie settimane, il modello Irap 2011, ovverosia quello relativo alla dichiarazione dell’imposta regionale sulle attività produttive. Unitamente al modello, visionabile a scaricabile dal sito
Manca oramai pochissimo alla scadenza del termine di presentazione del modello 730/2011 per chi si avvale del sostituto d’imposta o dell’ente pensionistico. L’ultima data utile è infatti quella di lunedì
Il servizio telematico messo a disposizione dall’Agenzia delle Dogane per presentare gli elenchi Intrastat ha avuto qualche problema tecnico in questi giorni, dunque sono stati concessi altri due giorni di
I sostituti d’imposta sono gli assoluti protagonisti della scadenza fiscale del prossimo 16 maggio: entro quella data, infatti, questi contribuenti devono far fronte al pagamento dell’imposta sostitutiva, un tributo che
Tre pagine, di cui due per la certificazione del reddito, ed una per la scelta della destinazione dell’8 per mille e del cinque per mille dell’Irpef. Si compone così il
La sigla Ivs identifica quei contributi fissi che sono destinati per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti: l’Inps ha emesso da alcuni mesi un’apposita circolare per comunicare le somme precise
Ogni mese i contribuenti Iva mensili, con scadenza fissata per il giorno 16, devono liquidare e versare l’imposta sul valore aggiunto relativa al mese precedente. La prossima scadenza è quindi
Il 30 aprile 2011 cade quest’anno di sabato, ragion per cui, come di consueto, le scadenze fiscali previste slittano al primo giorno lavorativo successivo. Di conseguenza, dato che il 1
Tutti quei contribuenti che sono interessati alle comunicazioni del cinque per mille di quest’anno devono segnare con un bel cerchio rosso la data del 20 maggio 2011 nel calendario delle
La “flat tax”, conosciuta nel nostro paese anche come “tassa piatta”, è un sistema che prevede una imposizione fiscale non progressiva se non accompagnata da deduzione e detrazione: quindi, anche