Contributi Liberi Professionisti iscritti alla gestione separata
Le regole per i lavoratori autonomi.
Le regole per i lavoratori autonomi.
Per lo Stato italiano chi ha un reddito che supera i 3 mila euro all’anno non può essere definito povero. Non ha diritto a un aiuto. La social card, o
La voltura di un contratto è sempre più utilizzata da tutti gli utenti che si ritrovano a cambiare casa e che sono nelle condizioni di poter usufruire di questo cambio
E’ in itinere il primo appuntamenti con la prima scadenza fiscale per chi ha assunto una colf o una badante: il 10 aprile 2014, infatti, scadranno i termini per il
Non sono rari nel nostro paese i lavori saltuari o occasionali che sono svolti da soggetti sprovvisti della partita Iva: come ci si comporta in queste situazioni? Anzitutto, bisogna capire
Nel territorio italiano si contano ben 17 comuni che hanno dato il via e portato a termine il procedimento per la revisione della classificazione catastale degli immobili, il che significa
Il bonus bebè rimane anche per il 2014 prevedendo un accesso agevolato al credito, con prestiti fino a 5 mila euro, con tasso di interesse non maggiore del 50% rispetto
Potrebbero essere riviste le regole sulle pensioni per i lavori usuranti e precoci con delle proposte innovative da parte del Ministro Giovannini, per chi va in pensione prima del tempo
Dopo l’avvenuta approvazione della nuova Legge di Stabilità si torna a discutere di probabilità di revisione del sistema previdenziale italiano attualmente in vigore legato alle nuove norme stabilite dalla legge
La tassa più discussa dagli italiani torna ancora a far parlare di sé nonostante l’abrogazione della seconda rata. Nella giornata di ieri, infatti, il Consiglio dei Ministri ha finalmente varato
Come noto, è stata prorogata fino al 31 dicembre 2013 la possibilità di poter usufruire della detrazione Irpef ed Ires per le spese sul risparmio energetico qualificato degli edifici. Per
Le stime sul gesttito Imu 2012 sono al vaglio di una importante fase di revisione che potrebbe aprire degli squilibri di bilancio molto gravi per i Comuni italiani, rendendo ancora
Sono state prorogate anche per il 2013 le agevolazioni per gli autotrasportatori, con conferma degli stessi importi già previsti per il 2012. A prevederlo è un comunicato diramato dall’Agenzia delle