Nessuna deduzione fiscale per il gioco d’azzardo
Si parla molto in questi ultimi tempi di gioco d’azzardo e slot machine, dunque non deve stupire più di tanto se questo argomento viene ad essere associato anche all’ambito fiscale:
Si parla molto in questi ultimi tempi di gioco d’azzardo e slot machine, dunque non deve stupire più di tanto se questo argomento viene ad essere associato anche all’ambito fiscale:
Il governo Monti lo aveva fatto intendere sin da subito, le donne e i soggetti di più giovane età (nello specifico quelli al di sotto dei trentacinque anni) saranno maggiormente
Ricordiamo che come stabilito dall’articolo 6 del Dl n. 185 del 2008, a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31.12.2008, per le imprese ed i professionisti, è data la
L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 16/E ha chiarito i punti guida circa la deduzione forfettaria IRAP del 10% per le società di persone. Infatti secondo quanto stabilito dall’Agenzia
E’ in corso di emanazione un nuovo decreto del Ministero dell’Economia contenente le nuove regole sulle spese di rappresentanza; Grazie a questo anche gli omaggi e regalie previsti per il
Come ben sappiamo negli ultimi anni ci sono stati vari decreti legge, note e circolari che hanno modificato notevolmente la disciplina dei veicoli aziendali. In particolar modo quella dei veicoli
Le voci che danno diritto a uno sconto, divise settore per settore.
L’appuntamento è per martedì 3 giugno, giorno in cui una larga fetta di lavoratori italiani dovrà consegnare tutta la documentazione necessaria per la dichiarazione dei redditi. Parliamo di tutti i
Tra le tante voci deducibili dal proprio reddito in sede di dichiarazione Irpef, vi sono anche le erogazioni liberali, ovvero le “donazioni” che vengono effettuati a favore di organizzazioni non
Come noto, le spese deducibili sono quelle che possono essere sottratte dal reddito complessivo in occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi. La deducibilità genera un beneficio fiscale pari all’aliquota
Sono state prorogate anche per il 2013 le agevolazioni per gli autotrasportatori, con conferma degli stessi importi già previsti per il 2012. A prevederlo è un comunicato diramato dall’Agenzia delle
Negli ultimi giorni abbiamo avuto più volte modo di osservare quali siano le principali novità relative al nuovo modello 730 / 2013, fotografando le innovazioni e le variazioni intervenute nei
Il modello 730 / 2013 apporta qualche importante novità con la quale è bene prendere confidenza sul breve termine. Ieri abbiamo cominciato a introdurre le caratteristiche del nuovo modello, soffermandoci
Quando non esiste una delibera assembleare specifica, i compensi che sono corrisposti ai vari amministratori non possono essere dedotti dal reddito d’impresa. È questa la sintesi di una recente sentenza