Irap 2010: Approvato il modello
L’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 01.02.2010 ha approvato i modelli IRAP 2010 definitivi. I modelli saranno quelli che dovranno essere utilizzati per dichiarare i redditi ai fini IRAP dell’anno
L’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 01.02.2010 ha approvato i modelli IRAP 2010 definitivi. I modelli saranno quelli che dovranno essere utilizzati per dichiarare i redditi ai fini IRAP dell’anno
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un comunicato stampa con il quale annuncia un provvedimento che prorogherà l’inizio del periodo per l’invio delle domande di rimborso Irap dal 12.06.09 al 14.09.09.
Si è parlato in questi giorni, anche con un certo tono di polemica, degli scontrini emessi dalle farmacie a fronte dell’acquisto di farmaci, compresi quelli da banco che non necessitano
Iniziano come oramai prassi ad arrivare le prime delucidazioni sulle istruzioni ministeriali per la compilazione dell’ UNICO 2009 SC, in questo caso si parla di interessi passivi finanziari. La nota
Come annunciato a Gennaio è partita la deducibilità delle spese per vitto e alloggio, leggi qui. Per chiarire alcuni dubbi l’Agenzia delle Entrate ha diramato la circolare n. 6 del
Sono state rilasciate dall’Agenzia delle Entrate le versioni definitive dell’UNICO 2009 Persone Fisiche, Società di Persone ed Enti non Comemrciali. Come preannunciato durante il rilascio delle Bozze per il 2009,
Durante il convegno “Telefisco 2009” l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi circa la deducibilità dell’IRAP. Tale novità è stata introdotta dal decreto anti-crisi. Durante il convegno èstato chiarito che,
UNICO 2009 Sono disponibili on line sul sito dell’Agenzia delle entrate le bozze dei modelli UNICO Società di Persone 2009, UNICO Persone Fisiche 2009 e UNICO Enti non Commerciali 2009,
E’ stato approvato, ne avevamo gia parlato in fase di attuazione, il decreto che fissa i nuovi criteri e limiti di deducibilità delle spese di rappresentanza, infatti nel comma 3
Gia a Settembre avevamo annunciato quali sarebbero state le nuove misure, o le conferme delle vecchie, della Finanziaria 2009. La nuova finanziaria, solo per ricordarlo, sarà su base trennale e
L’Agenzia delle Entrate è tornata a parlare dei Contribuenti minimi in considerazione delle novità introdotte circa le spese per alberghi e ristoranti. Come detto le spese per alberghi e ristorante
Tfr piu pesante questo è l’effetto del decreto 23.03.2008 del Ministero Economia e delle Finanze, che ha introdotto un nuova detrazione d’imposta in relazione ai trattamenti di fine rapporto dall’1/4/2008.
Da quest’anno le spese relative ai contratti di telefonia mobile sono deducibili nella misura del 80% e allo stesso modo è detraibile l’IVA sui medesimi contratti, 50%. Ma nel caso
Con la circolare n. 12 del 19.02.2008 l?agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi proposti dai contribuenti su tematiche relative alla nuova Finanziaria e all’applicazione di nuove detrazioni. Riportiamo solo