Ex minimi, dal 2012 si applica il regime ordinario Irpef
Il 2012 sarà un anno ricco di novità per gli ex contribuenti minimi: per questi soggetti è infatti prevista l’applicazione del regime che solitamente si utilizza per l’Irpef, vale a
Il 2012 sarà un anno ricco di novità per gli ex contribuenti minimi: per questi soggetti è infatti prevista l’applicazione del regime che solitamente si utilizza per l’Irpef, vale a
I produttori che sono attivi nell’ambito del settore primario stanno guardando avvicinarsi in maniera rapida la scadenza del prossimo 15 settembre: la data in questione rappresenta un fondamentale appuntamento fiscale
Tra le varie scadenze fiscali che si riferiscono alla giornata odierna, 15 giugno 2011, c’è quella relativa al cosiddetto regime forfetario: si tratta, appunto, di quel regime che è espressamente
Per quelle movimentazioni che, ai fini Iva, sono effettuate nei confronti dell’utenza finale, ed avvengono con tracciabilità, ed in particolare con gli strumenti di moneta elettronica (Bancomat, carta di credito
L’11 aprile 2011 rappresenta l’ultimo termine disponibile per quei contribuenti che beneficiano del cosiddetto “regime forfettino”: sono rimasti dunque soltanto tre giorni a coloro che si avvalgono dell’agevolazione destinata alle
Il mese di marzo di questo 2011 sta vivendo i suoi ultimi giorni di “vita”: tra dieci giorni esatti vi sarà un’altra fondamentale scadenza fiscale, vale a dire quella relativa
Facciamo un passo indietro, la Finanziaria 2008 ha dato la possibilità di rideterminare il costo di acquisto di: terreni edificabili terreni agricoli partecipazioni non quotate possedute al 01.01.2008. Per quanto
Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate è stato reso disponibile il modello UNICO 2010 Persone Fisiche. Tra le tente novità introdotte quest’anno troviamo nel quadro RC, redditi di lavoro
ACCONTO IVA 2009 Entro lunedì 28.12.2009, i contribuenti obbligati alla liquidazione ed al versamento dell’IVA devono provvedere al calcolo ed al pagamento dell’acconto IVA 2009, il quale costituisce un’ anticipo
Pronta la bozza del Modello IVA 2010, infatti è stata resa disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la versione aggiornata della bozza del Modello IVA 2010, correlata delle relative istruzioni.
Partirà dal 01.01.2010 il nuovo regime per le compensazioni IVA. Il nuovo regime prevede che per le compensazioni di crediti IVA per importi superiori ad € 10.000, potranno essere effettuate
La Finanziaria 2010 ha previsto di modificare e trasformare in modo permanente il regime agevolato dell’IVA al 10% sulle ristrutturazioni edilizie. Infatti l’aliquota IVA agevolata al 10% riguarderà gli interventi
Entrano in vigore oggi, 28,04,2009, le nuove regole sull’IVA per cassa. Infatti nella Gazzetta Ufficiale numero 96 di ieri, 27,04,2009, è stato pubblicato il decreto del ministero dell’Economia del 26,03,2009.
Dopo il via libera dell’Unione Europea del 20.03.2009 e l’approvazione da parte delle camere del decreto anticrisi con cui si istituiva l’IVA per cassa, si aspetta adesso solo che il