Unico 2015, si avvicina la proroga dei pagamenti
La proroga riguarda 4 milioni di italiani e provocherebbe anche un rinvio del termine ultimo per il versamento con maggiorazione dello 0,40%
La proroga riguarda 4 milioni di italiani e provocherebbe anche un rinvio del termine ultimo per il versamento con maggiorazione dello 0,40%
Le leggi che potrebbero trovare spazio nella manovra.
Quali sono le date di scadenza prestabilite? Quali sono le operazioni da svolgere?
Occorre ripensare l’attuale regime di tassazione in base alle finalità solidaristiche e di utilità sociale e dell’impatto sociale degli enti non commerciali.
Nel mondo delle locazioni arriva in questi giorni una importante novità in merito agli affitti estivi, quelli attraverso cui si affittano per più giorni le seconde case al mare o in montagna.
Luglio è il mese di nuove scadenze fiscali cui devono far fronte tutti i contribuenti italiani. È scaduta l’8 luglio la possibilità per i Caf di comunicare all’Agenzia delle Entrate
Tra gli obiettivi del Governo Renzi c’è anche quello di rendere più semplice e veloce il rapporto dei contribuenti con il Fisco. Tra le varie azioni che sono state promosse
Inizia a delinearsi il quadro di pagamento Tasi in Italia: grazie all’accordo governo e Comuni, questi ultimi hanno avuto la possibilità di decidere autonomamente eventuali rialzi per la tassa sui
Nuovo modello registrazione contratti di locazione, pagamento in contanti e agevolazioni per cedolare secca ma non solo: le novità affitti di quest’anno. Cosa prevedono La novità più rilevante contenuta nel
Piano da più di 1,7 miliardi suddiviso primariamente su incentivi fiscali, con l’obiettivo di rilanciare l’edilizia residenziale pubblica e aumentare l’offerta di alloggi popolari. Questo è il piano casa presentato
Secondo le ultime statistiche, si ritiene che in Italia il popolo delle partite Iva siano più di otto milioni. Per monitorare e tenere sotto controllo il tutto l’Agenzia delle Entrate
È aumentata del 10 per cento la marca da bollo applicata ai contratti di locazione di qualsiasi tipo, dalle brevi vacanze con locazione a scopo villeggiatura, ai contratti di comodato
Le rendite finanziarie generano due diverse tipologie di redditi tassabili: i redditi di capitale (interessi, utili e proventi derivanti dall’impiego di un capitale), e i redditi diversi di natura finanziaria
I lavoratori dipendenti e i pensionati (in possesso di determinati redditi che tra poche righe vedremo in maggior dettaglio) possono presentare la dichiarazione con il modello 730, attraverso l’assistenza del