Risultati della ricerca per: tasse
730, tutte le detrazioni previste
Le voci che danno diritto a uno sconto, divise settore per settore.
Entrate, indagini sempre più serrate su conti correnti e rapporti finanziari
Ecco cosa finirà sotto la lente di ingrandimento del Fisco.
Ruling internazionale: c’è l’accordo tra Fisco e Entrate
Con le indicazioni delle Entrate si definisce la nuova prassi che consente di definire in anticipo con il Fisco il livello di tassazione di specifiche operazioni.
Dall’Agenzia delle Entrate bonus di 1000 euro per chi studia al conservatorio
L’agevolazione servirà ad acquistare il proprio strumento musicale di riferimento.
L’occhio dell’Agenzia delle Entrate sui rapporti bancari
C’è tempo fino al 31 marzo per inviare all’ente la mole di informazioni circa i movimenti degli italiani durante il 2015.
Quando il fisco pesa sulle imprese (e sulla crescita)
Che un’elevata pressione fiscale rappresenti un freno alla crescita non è propriamente una novità. Nei mesi scorsi lo aveva sottolineato anche la Banca d’Italia in suo bollettino economico, invitando l’esecutivo ad adottare interventi più efficaci al fine di stimolare la crescita economica del Paese, come la riduzione del carico fiscale sulle imprese.
Fisco, dai contribuenti 53 miliardi a novembre
I versamenti nelle casse dell’erario, secondo la Cgia di Mestre, raggiungono dimensioni preoccupanti.
Fisco, le agenzie rischiano di non sopravvivere
Significative le opinioni del direttore delle Entrate, Rossella Orlandi, a margine di un convegno, sull’attuale situazione italiana.
Multinazionali favorite da aiuti di Stato? Il Fisco indaga
La pietra angolare di tutti gli scandali, in questo senso, è stata la vicenda che porta il nome di LuxLeaks. Essa ha coinvolto lo stesso presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, in quanto ex primo ministro del Granducato.
Fisco, cuneo in discesa
Dal 2007 al 2015 si è verificata una diminuzione significativa del peso del fisco sul lavoro principalmente per i redditi più bassi: per una retribuzione lorda pari a 20.410 euro, che gode del bonus degli 80€.
Fisco, cosa cambia con abolizione di Imu e Tasi?
Le riflessioni sull’opportunità o meno di agire su un’imposta di tipo patrimoniale.
Fisco, imposte patrimoniali da record nel 2014
Nel corso degli ultimi 25 anni, la loro incidenza sul Pil è raddoppiata. Nel contempo, in termini assoluti il gettito è aumentato di quasi cinque volte. A rilevarlo è la Cgia.