Equitalia ha reso noto in un suo comunicato che procederà a fare una sanatoria, che scadrà il 28 febbraio prossimo, per le cartelle riguardanti i tributi erariali, ma anche tributi come il bollo dell’auto o le multe stradali, con esclusione però dei debiti Inps e Inail. 15819
Tag: Auto
Bollo Auto, le nuove regole e modalità di pagamento
Regole passi carrabili
Il parere del 20 marzo 2012 da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti apporta qualche novità in materia di passi carrabili, stabilendo che i Comuni possono stabilire distanze inferiori ai 12 metri dalle intersezioni solamente per gli accessi risalenti a prima del 1993. Non tutti gli accessi devono
Guida al pagamento del bollo auto e moto 2010
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito web la "Guida al pagamento del bollo auto e moto 2010". Nella guida si evidenzia che le taraiffe non hanno subito variazioni nel 2010 rispetta all'anno passato, tra le principali novità troviamo spiccano alcuna variazioni per i ritardati pagamenti e ai veicoli
Incentivi: Si prospetta un nuovo decreto
E' in programma la discussione di un nuovo decreto incentivi da parte del consiglio dei ministri. Il decreto prevederà, se approvato, una serie di incentivi volti ad agevolare sia le famiglie che le imprese. Tra le agevolazioni torneranno quelle sulle auto, BONUS AUTO, anche se con alcune restrizioni ripetto all'anno passato
Finanziaria 2010: i punti dolenti
Si inizia gia a parlare della Finanziaria 2010, infatti gia dal 22.09.2009 arriverà al Consiglio dei Ministri per iniziare ad essere visionata anche se in versione molto ridotta, 4/5 articoli in tutto e pochissime tabelle allegate. Anche se in fase molto iniziale già sorgono delle problematiche con la Finanzira 2010 e
Decreto INCENTIVI approvato dalla Camera
E' stato approvato ieri , 06.04.2009, dalla Camera il testo del Decreto Incentivi (Decreto Legge numero 5 del 2009). Il provvedimento a questo punto sarà esaminato già da oggi, 07.04.2009, da parte delle commissioni Finanze e Industria del Senato, da tenere presente che il decreto scadrà domenica. Tra le misure contenute nel
Incentivi alla rottamazione rilanciano le vendite
Apprendo con piacere che gli incentivi alla rottamazione hanno fatto registrare un aumento delle vendite degli autoveicoli. Nello specifico nel mese di Marzo le vendite sono aumentate del 0.24%, portando quel'effetto positivo sperato da chi ha voluto la reintroduzione degli incentivi alla rottamazione e cioè quello di "smuovere" l'economia del paese. Ricordiamo
Incentivi Auto moto 2009
Incentivi Auto 2009 Come annunciato tornano le rottamazioni di auto e moto e saranno valide per tutto il 2009 vecchie, favorendo l'acquisto di vetture meno inquinanti. Ma cerchiamo di capire come funzionano questi incentivi auto. Innanzittutto è doveroso dire che si dividono in 3 tipi di incentivo a secondo del tipo di
Aiuti al consumo: Prospettive interessanti
Verrà esaminato oggi, 06.02.2009, dal Consiglio dei Ministri un provvedimento contenente una serie di aiuti al consumo che vanno dagli aiuti all'auto, agli elettrodomestici e ai mobili per acquisti da effettuare entro settembre 2009. Tra queste misure troviamo un aiuto oer chi acquista e rottama un auto, l'aiuto consiste in €
Incentivi rottamazione Auto ed Elettrodomestici
Buone nuove dal governo...con sommo piacere di buona parte della popolazione italiana che versa in non rosee situazioni economiche il Ministro Scajola ha dichiarato che si sta valutando la possibilità di introdurre nuovamente gli incentivi per la rottamazione di auto ed elettrodomestici. Il ministro ha spiegato che : Sul tema c'è una
Portale dell’automobilista: VIA…
Oggi vi proponiamo un ottima iniziativa realizzata in accordo tra Repubblica ed il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti: IL PORTALE DELL'AUTOMOBILISTA. Il portale dell'automobilista si prefigge di offrire tutta una serie di servizi, quali pagamento dei bollettini DTT on-line, consultazioni punti patente, ricerca agenzie ed officine autorizzate, per gli automobilisti in
Strisce BLU da oggi tornano a ROMA
Da oggi , 15.09.2008, sono tornate a Roma le famigerate strisce blu. Come ha spiegato il Comune di Roma la cosa sarà graduale mantenendo ancora per alcuni mesi le strisce bianche fino a tornare ad una situazione "quasi " iniziale. Precisa sempre il Comune di Roma che ci saranno tariffe differenziate e
Deduzione costi auto aziendali
Come ben sappiamo negli ultimi anni ci sono stati vari decreti legge, note e circolari che hanno modificato notevolmente la disciplina dei veicoli aziendali. In particolar modo quella dei veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, infatti a tal proposito l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, per quanto riguarda il datore