770/2009
Si avvicina il termine di presentazione del modello 770/2009 semplificato, infatti scadrà il 31.07.2009 il termine ultimo per la presentazione telematica dei redditi assoggettati a ritenuta corrisposti nell’anno precedente da parte dei sostituti d’imposta.
Ma chi è obbligato alla presentazione del modello?
Secondo le istruzioni ministeriali sono i seguenti soggetti:
- società di capitali residenti nel territorio dello Stato;
- enti commerciali equiparati alle società di capitali residenti nel territorio dello Stato;
- enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato;
- associazioni non riconosciute, consorzi, aziende speciali;
- società e enti di ogni tipo, con o senza personalità giuridica, non residenti nel territorio dello Stato;
- condomini;
- società di persone, di armamento e di fatto residenti nel territorio dello Stato;
- società o associazioni senza personalità giuridica costituite fra persone fisiche per l’esercizio in forma associata di arti o professioni;
- aziende coniugali se l’attività è esercitata in forma societaria residenti nel territorio dello Stato;
- persone fisiche che esercitano imprese commerciali o imprese agricole o arti e professioni;
- eredi che non proseguono l’attività del sostituto d’imposta deceduto;
- soggetti che corrispondono redditi esenti da IRPEF assoggettati a contribuzione Inps;
- curatori fallimentari, commissari liquidatori, eredi che non proseguono l’attività del sostituto d’imposta deceduto, nonché soggetti che hanno corrisposto somme e valori per i quali non è prevista l’applicazione delle ritenute alla fonte ma che sono assoggettati alla contribuzione dovuta all’INPS (ad esempio le aziende straniere che occupano lavoratori italiani all’estero assicurati in Italia).