Acquisti di farmaci: Novità per gli scontrini parlanti

scontrino parlante

L’Agenzia delle Entrate ha diramato una circolare, n. 40/E del 30.07.2009, con la quale chiariscie alcuni dubbi sollevati circa la privacy degli “scontrini parlanti” emessi dalle frmacie per gli acquisti di farmaci.

Il caso fu sollevato dal fatto che sugli “scontrini parlanti” veniva riportato per intero il nome del farmaco acquistato violando palesemente la privacy del contribuente che consegnandolo ad un CAF o Commercialista per la detrazione di legge doveva necessariamente far sapere che farmaci acquistva.

Manovra estiva: Per i lavoratori a progetto niente una tantum

manovra estiva

Se ne era discusso varie volte di dare una somma Una-Tantum per i lavoratori a proggetto che perdono il lavoro ma dopo tanti reinvi in aula è misteriosamente scomparsa dalla Manovra estiva che è in attesa di approvazione da parte del Senato.

Anche se il 28.07.09, giornata in cui vi sarà il voto finale, ci dovessero essere dei ripensameni oramai non sarà piu possibile effettuare delle modifiche al decreto anticrisi.

Quindi nei primi giorni di Agosto il passaggio al Senato terminera con l’approvazione di una manovra non contenente gli ammortizzatori sociai per i lavoratori a progetto che in caso di perdita del lavoro non avranno nessun tipo di aiuto.

Scadenze fiscali: Un agosto pieno

calendario

Non mancheranno anche per il mese di Agosto gli appuntamenti con il fisco, infatti sia per le società, capitali e di persone, che per le persone fisiche il mese prossimo sarà pieno di appuntamenti.

Già dai primi giorni, 05 Agosto per l’esattezza, verranno chiamati a versare chi non ha provveduto a farlo nel mese di luglio, beneficiando della dilazione voluta per gli studi di settore.

Per la precisione i soggetti interessati dallo slittamento a causa degli studi di settore dovranno versare IRPEF, IRAP e tutto quello collegato con la maggiorazione dello 0,40%.

Riepilogando si verserà il 05 Agosto, con la maggiorazione dello 0,40% i tributi:

  • IRPEF codici tributo 4001 per il saldo e 4033 per l’acconto
  • IRAP codici tributo 3800 per il saldo e 3812 per l’acconto
  • INPS
  • DIRITTO CAMERALE codice tributo 3850

Nuovo scudo fiscale

E’ definitiva la versione finale dell’articolo 13-bis del Decreto Legge anticrisi, riguardante l’emersione di capitali detenuti all’estero, in poche parole il rientro dei capitali detenuti all’estero, SCUDO FISCALE, che stabilisce