Novità per le vincite al poker
Avete vinto una discreta somma al tavolo da gioco? Per voi, stanno arrivando buone notizie. Dopo la lunga serie di accertamenti che l’Agenzia delle Entrate ha effettuato per cercare di
Avete vinto una discreta somma al tavolo da gioco? Per voi, stanno arrivando buone notizie. Dopo la lunga serie di accertamenti che l’Agenzia delle Entrate ha effettuato per cercare di
L’Agenzia delle Entrate ha formulato alcuni interessanti chiarimenti in materia di detrazioni in sede di dichiarazioni IRPEF. Tra le principali delucidazioni delle Entrate, figurano numerose specificazioni in tema di detrazioni
La circolare 26/E che la nostra amministrazione finanziaria ha provveduto a pubblicare nel corso della giornata di ieri ha avuto il merito di chiarire diversi aspetti per quel che riguarda
Il 2012 sarà nuovamente un anno di agevolazioni fiscali per gli autotrasportatori: la conferma è giunta direttamente dall’amministrazione finanziaria dello Stato, la quale ha ricordato quali sono gli importi e
Il termine per i versamenti legati allo scudo fiscale è stato prorogato al 16 maggio. Entro tale data sarà pertanto opportuno procedere al pagamento dell’imposta di bollo speciale sull’anonimato, per
L’importo che è destinato alle mamme che non hanno un lavoro, italiane, ma anche di nazionalità comunitaria o anche in possesso di un’apposita carta di soggiorno, sarà pari quest’anno a
Il 2012 è un anno caratterizzato da alcune importanti iniziative sul fronte fiscale, in particolar modo concernenti gli aiuti e le agevolazioni di varia natura in favore dei giovani under
Mancano appena dieci giorni al termine temporale fissato dall’Inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) per il versamento dell’assicurazione relativa a casalinghe e casalinghi: la scadenza in
Far parte del regime dei contribuenti minimi comporta alcuni vantaggi fiscali importanti, tra cui l’assenza della ritenuta d’acconto nelle fatture: ma vi sono anche dei contribuenti che sono fuoriusciti da
Anche il 2012, come successo anche negli anni passati, potrà contare sui costi chilometrici di esercizio relativi a automobili, ciclomotori e motocicli: si tratta, infatti, delle tabelle che vengono puntualmente
Il 2012 si sta ormai avvicinando velocemente, dunque è necessario prepararsi per tempo alle principali novità fiscali che vi saranno nell’anno nuovo: in particolare, uno degli adempimenti a cui bisogna
L’articolo 2 comma 55 – 59 del decreto legge 225/2010 apporta qualche modifica al meccanismo dei crediti di imposta e delle imposte anticipate. Ma in cosa consiste l’agevolazione prevista? Ricordiamo
Le imposte anticipate che sono iscritte in bilancio, i cosiddetti “deferred tax assets”, sono riconosciuti dalla nostra disciplina come dei crediti d’imposta veri e propri: ebbene, in base a quanto
La deduzione dei costi per carburante e gasolio da parte di una impresa edile che ha acquisito dei macchinari in cantiere non ha alcuna ragione di esistere nel caso dell’assenza