Cartelle esattoriali più care ed efficienti
Dopo le ultime pronuncie della giurisprudenza sfavorevoli al fisco, l’Agenzia delle Entrate è corsa ai ripari emanando il provvedimento direttorio del 5 marzo, con cui ha rivisto il sistema di
Dopo le ultime pronuncie della giurisprudenza sfavorevoli al fisco, l’Agenzia delle Entrate è corsa ai ripari emanando il provvedimento direttorio del 5 marzo, con cui ha rivisto il sistema di
Le aziende devono farsi carico del congedo che si rende necessario per le cure dei lavoratori invalidi (vedi anche Controlli falsi invalidi): il Ministero del Lavoro è stato molto preciso
Con il messaggio numero 3678 l’Inps ha fornito ulteriori precisazioni per quel che riguarda il conguaglio del contributo aggiuntivo IVS (Indennità Vecchiaia Superstiti) pari allo 0,5%. In pratica, si fa
Entro il prossimo 4 marzo, tutte le società di persone (s.n.c., s.a.s. ed equiparate) e le ditte individuali in contabilità ordinaria (per scelta o con ricavi maggiori, rispettivamente a €
Si chiamano zone franche e, pur con evidenti divergenze, si tratta di aree territoriali particolarmente agevolate sul fronte fiscale. Con le ultime decisioni in seno al ministero dello Sviluppo e
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento dello scorso 11 gennaio 2013, ha approvato la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente e assimilati (Cud) per l’anno in corso, da consegnarsi a
Tutto pronto, o quasi, per le società tra professionisti. A margine di una prima fase più travagliata del previsto, infatti, il loro regolamento sembra essere oramai pronto. Il ministero dello
Come ha chiarito in modo opportuno la risoluzione 7/E pubblicata due giorni fa dall’Agenzia delle Entrate, l’esenzione dalla ritenuta sulle provvigioni è valida anche per una serie di soggetti: si
Dallo scorso 19 gennaio coloro che vogliono guidare un ciclomotore dovranno conseguire la patente di guida di categoria am. Una novità nel mondo delle patenti, che per un primo momento
Secondo la Corte di Cassazione, la vendita di un terreno a un soggetto terzo può rappresentare un caso di elusione fiscale nel momento in cui c’è stato un indebito risparmio
Per ottenere le agevolazioni previste dalla legge, le start up innovative devono iscriversi nella sezione speciale del registro imprese: iscrizione che diviene pertanto condizione per ottenere le agevolazioni previste per
Dallo scorso 1 gennaio le verifiche online per gli appalti pubblici verranno effettuate mediante l’Avcpass dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, sebbene il processo sarà obbligatorio solamente per gli
Con la recente firma del decreto interministeriale attuativo del regime di sostegno alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni dal
La giornata odierna rappresenta l’ultimo termine a disposizione per le cosiddette “nuove iniziative produttive” (scadenze fiscali: i dati contabili delle Nuove Iniziative Produttive): si tratta, in pratica, di trasmettere i