Cedolare secca: il caso della sublocazione
Dei tanti tasselli che possono comporre il mosaico della cedolare secca non si è ancora fatto riferimento all’ipotesi della sublocazione: si tratta del caso di affitto immobiliare ad uso commerciale
Dei tanti tasselli che possono comporre il mosaico della cedolare secca non si è ancora fatto riferimento all’ipotesi della sublocazione: si tratta del caso di affitto immobiliare ad uso commerciale
Per i contribuenti titolari di partita Iva si avvicina il momento relativo alla presentazione di Unico 2011 ed al versamento delle tasse, che come al solito si possono pagare in
Non solo le persone fisiche, titolari di partita Iva, nelle prossime settimane sono chiamate sia al versamento delle tasse, sia alla presentazione o alla trasmissione telematica del modello Unico 2011. Anche
Sì al ravvedimento parziale, ma con le sanzioni e con gli interessi da applicare che devono andare di pari passo. Questo è quanto nella giornata di ieri, giovedì 23 giugno
Non tutti devono pagare la tassa di possesso del televisore o, se volete, quello che comunemente viene definito come il “canone Rai“. Dall’anno 2008, infatti, nel rispetto di opportuni requisiti,
Il 730/2011 è uno dei modelli di dichiarazione più semplici visto che non ci sono calcoli da fare, e visto che si compone di poche pagine se confrontato, ad esempio,
In caso di errore nella dichiarazione Irap 2011, per la quale il contribuente deve andare ad integrare i dati a proprio favore, c’è la possibilità di poterla ripresentare barrando sul
Per pagare le tasse al Fisco sono due i modelli da utilizzare. Uno è l’F24, e l’altro è l’F23 da utilizzare il ragione del tipo di tassa o tributo da
In sede di dichiarazione dei redditi chi versa contributi per la previdenza complementare può risparmiare sulle tasse, ai fini Irpef, andando a scaricare i premi pagati nell’anno precedente fermo restando
Le addizionali comunali e regionali sull’imposta sul reddito delle persone fisiche scattano in funzione dell’ammontare di irpef da pagare per l’anno di imposta corrispondente a quello per cui si presenta
Il Fisco permette di pagare l’Irpef anche a rate mensili a patto di rispettare precise condizioni e termini. Innanzitutto, in accordo con quanto ricorda proprio l’Agenzia delle Entrate nell’Annuario del
Il modello Unico 2011 il contribuente ogni anno può trasmetterlo o inviarlo anche dall’estero. A farlo presente ed a precisarlo è l’Agenzia delle Entrate nell’Annuario del Contribuente 2011, sottolineando come
Il 31 luglio 2011 è la data fissata dalla nostra amministrazione finanziaria per la trasmissione telematica del modello 770: in quella occasione sarà necessario riepilogare nel dettaglio ogni attività realizzata
Le dimensioni sono ridotte rispetto a un normale sito web, ma l’iniziativa dell’Inps è di sicura utilità: l’istituto pensionistico ha infatti avviato un apposito “mini-sito”, all’interno del proprio indirizzo web,