Smaltimento dei rifiuti: la comunicazione va effettuata entro fine mese
La fine dell’attuale mese è diventata una scadenza fiscale di rilievo soprattutto per quel che concerne gli enti locali che hanno a che fare con lo smaltimento dei rifiuti: in
La fine dell’attuale mese è diventata una scadenza fiscale di rilievo soprattutto per quel che concerne gli enti locali che hanno a che fare con lo smaltimento dei rifiuti: in
Quando un contribuente riceve una cartella di pagamento di Equitalia su tributi dovuti ma non pagati, l’ultima “spiaggia” per poter pagare senza incappare nelle procedure esecutive è rappresentata dal cosiddetto
La giornata odierna, 31 marzo 2011, rappresenta l’ultimo giorno utile per provvedere al versamento dell’imposta comunale sulla pubblicità e sulle affissioni: questo tributo può essere di tipo permanente o temporaneo,
Nel modello 730 2011, come ogni anno, dopo i quadri di dichiarazione trova spazio la sezione per la destinazione dell’8 e del 5 per mille. Il contribuente ha la massima libertà
Ogni anno in sede di dichiarazione dei redditi c’è una quota parte di contribuenti che, nel rispetto della normativa fiscale vigente, è esonerato dalla presentazione del modello, tra cui anche
A seguito dell’entrata in vigore della “Finanziaria 2011“, ovverosia la “Legge di Stabilità“, le sanzioni da ravvedimento hanno subito un rincaro a valere sulle tasse in scadenza e pagate in
SECONDO ACCONTO IMPOSTE 2010 Scadrà il 30.11.2010 il termine per il versamento del II° acconto delle imposte dovute per il 2010, l’acconto riguarderà sia le persone fisiche che quelle giuridiche.
Siamo tornati dalle ferie estive e bisogna fare subito i conti con le scadenze fiscali. In verità questa scadenza è l’ultimo adempimento rimasto per il 2010 e cioè la trasmissione
Come l‘anno passato è in fase di approvazione il Decreto del Presidente del Consiglio che prorogherà i termini di pagamento del mese di Agosto. Con il decreto infatti tutte le
Per condurre sempre più efficacemente la lotta alla evasione fiscale, l’Agenzia delle Entrate, l’INPS e l’Equitalia per la prima volta, hanno deciso di operare di comune accordo. E’ quanto è
Si avvicina la data di scadenza del versamento dovuto dalle società per azioni e dalle altre società di capitali della tassa di concessione governativa per la bollatura e la numerazione
Tra le tante novità che troveremo nella dichiarazione UNICO 2010 PF ve ne è una molto importante, e cioè l’introduzione di un’agevolazioni a favore dei contribuenti interessati dal sisma del
Anche i “dottorandi” in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi, unico 2010, potranno usufruire della detrazione IRPEF del 19% sulle spese sostenute per l’iscrizione ai corsi di ricerca. Ancora
E’ stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 30.01.2010 il decreto del 22.12.2009 che ripropone per il 2010 le stesse modalità di calcolo e gli stessi importi già fissati per il