Bonus bebè per le mamme che lavorano
Il bonus bebè è una agevolazione introdotta dalla legge 92/2012 e in vigore per il solo triennio 2013 – 2015 (non è attualmente noto se, terminato l’esperimento, il benefit possa
Il bonus bebè è una agevolazione introdotta dalla legge 92/2012 e in vigore per il solo triennio 2013 – 2015 (non è attualmente noto se, terminato l’esperimento, il benefit possa
Continua il percorso di implementazione del D.L. 92/2012 (Riforma del mercato del lavoro) ad opera dell’Inps. Dopo il congedo paterno obbligatorio, l’Istituto previdenziale con la circolare n. 48 del 28/03/2013
L’Inps ha finalmente chiuso il cerchio sulle disposizioni applicative delle nuove regole previste dalla riforma del mercato del lavoro, pubblicando la circolare n. 44/2013 con le specifiche tecniche sul nuovo
Pubblicato sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, l’annuale rapporto sull’attività di “rulling internazionale”, con cui sempre maggiori aziende di caratura internazionale tendono a prevenire conflitti su operazioni estere con l’Amministrazione
Il regime agevolato per i contribuenti minimi è uno dei regimi fiscali più vantaggiosi per i contribuenti liberi professionisti. Introdotto oramai sei anni fa, il regime è stato recentemente oggetto
Finalmente dopo un controverso iter, lo scorso 4/3 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha definito, d’intesa con il Ministro dell’Economia, il terzo decreto in favore dei lavoratori
Come più volte abbiamo avuto modo di precisare sul nostro sito, le srls sono società a responsabilità limitata semplificata particolarmente flessibili. Il “merito” della raggiunta elasticità è data dalla possibilità
All’interno della Legge di Stabilità di quest’anno è prevista una procedura in grado di bloccare e sospendere le azioni di Equitalia (vedi anche Cartelle pazze sospese). Si tratta di uno
Con la pubblicazione del decreto che disciplina gli ecoincentivi auto 2013, è stato finalmente esplicitato l’iter di richiesta per le agevolazioni per le auto ecologiche. Stando a quanto contenuto nel
Come è stato stabilito due settimane fa dalla Cassazione, gli aiuti fiscali relativi agli investimenti in aree svantaggiate sono condizionati alla comunicazione immediata e tempestiva del progetto da parte dei
La risoluzione 8/E resa pubblica oggi dalla nostra amministrazione finanziaria ha istituito una nuova causale contributo dedicata ai datori di lavoro: nello specifico, essa è rivolta a quei soggetti che
Secondo quanto stabilisce, in via preliminare, uno schema di regolamento approvato dal consiglio dei ministri a modifica del dpr n. 76 del 1998 che disciplina i criteri e le procedure
Con la circolare numero 24 l’Inps (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha reso nota la contribuzione per quest’anno relativa agli artigiani e a coloro che esercitano attività di tipo commerciale.
Tutto a posto per la detassazione della produttività aziendale 2013. Pur in misura sperimentale per l’anno in corso, infatti, qualche giorno fa il presidente del consiglio ha firmato il decreto