Contributi auto ecologiche
Il decreto crescita ha segnato il ritorno degli ecoincentivi per l’acquisto – eventualmente, anche in leasing – di veicoli nuovi a basse emissioni, immatricolati e acquistati tra il 1 gennaio
Il decreto crescita ha segnato il ritorno degli ecoincentivi per l’acquisto – eventualmente, anche in leasing – di veicoli nuovi a basse emissioni, immatricolati e acquistati tra il 1 gennaio
Mancano ancora due giorni per far fronte alla denuncia relativa al Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi): in effetti, il prossimo 20 luglio rappresenta il termine ultimo per quel che concerne questa
Stando a quanto precisato dalla commissione tributaria della Liguria, che si è espressa in merito con la sentenza n. 65 del 25 maggio 2012, il contribuente può contestare l’accertamento sintetico,
L’Inps ha reso note le istruzioni per il servizio di riscossione di quei contributi utili per il finanziamento di alcuni enti molti importanti: oltre all’Ebipan (settore del pane e dei
Come ha precisato l’Inps in uno dei suoi ultimi messaggi, vi sono delle precisazioni importanti per quel che concerne la riscossione di quest’anno dei contributi per quei soggetti che sono
L’Inps ha individuato nella Federalberghi e nella Confcommercio Imprese per l’Italia degli alleati davvero strategici per quel che riguarda la riscossione di quei contributi che si riferiscono all’assistenza contrattuale: una
Le borse di studio e di ricerca rimarranno sottratte dall’imposizione fiscale. Ad esprimere tale importante rassicurazione è stato il ministro dell’Università, dell’Istruzione e della Ricerca Francesco Profumo, a margine del
Sono rimasti soltanto due giorni per provvedere al versamento dei contributi Inps e Cas.sa Colf: il riferimento in questione non può che andare, dunque, al lavoro di tipo domestico e
La scadenza di riferimento per quel che riguarda le denunce delle retribuzioni di febbraio e per il relativo pagamento dei contributi previdenziali all’Enpaia era prevista inizialmente per oggi: ma le
La giornata odierna è a dir poco fondamentale per gli adempimenti relativi al cinque per mille: in effetti, proprio a partire da oggi sarà possibile iscriversi nelle liste dei potenziali
La tassa sullo smaltimento dei pneumatici fuori uso (introdotta con il decreto 82/2011 sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 giugno 2011) è un onere che dovrà essere pagato da coloro che devono
La nostra amministrazione finanziaria ha dimostrato ancora una volta di essere piuttosto attenta alle minoranze linguistiche che sono presenti nel nostro paese, venendo quindi incontro alle esigenze di tutti i
La prima settimana del mese di marzo che comincia proprio con la giornata di oggi dovrà essere sfruttata dai soggetti interessati per rispettare una scadenza fissata dall’Inail: il prossimo 7 marzo,
Scattano i rincari per i contributi previdenziali dei commercialisti, finalizzati a consentire alla categoria di godere maggiori frutti pensionistici. I ministeri competenti (quelli del Lavoro e dell’Economia) hanno infatti dato