Aumento tasse locali
Secondo quanto emerge da una recente elaborazione da parte di Adnkronos, le tasse locali sono cresciute del 32,2 per cento nello scorso decennio, con un ammontare che nei dodici mesi
Secondo quanto emerge da una recente elaborazione da parte di Adnkronos, le tasse locali sono cresciute del 32,2 per cento nello scorso decennio, con un ammontare che nei dodici mesi
In un clima di confusione quale quello attuale, una cosa sembra essere piuttosto certa: il 2013 porterà più tasse nelle case delle famiglie italiane, e nelle sedi delle imprese nazionali.
Una utile e interessante iniziativa abbatti-tasse è stata avviata dall’Università di Cagliari. L’istituto del capoluogo sardo, durante l’inaugurazione delle giornate di orientamento, ha infatti affermato di voler azzerare le tasse
Secondo quanto previsto da Adusbef e Federconsumatori, nel 2013 la stangata derivante dall’incremento delle tasse sarà pari a 1.500 euro a famiglia. Tra aumento del canone Rai (+1,5 euro, in
In solo anno la pressione fiscale su oltre un milione di piccole e medie imprese sarebbe cresciuta di oltre 22 punti percentuali, costringendo di fatto più di un’impresa su due
La commissione tributaria regionale del Lazio, con la sentenza n. 208/22/2012, ha dichiarato che le imposte e i tributi non sono debiti contratti per gli interessi della famiglia e che
Le tasse e i contributi sospese alle imprese colpite dal sisma dovranno essere pagate entro il 16 dicembre. Entro l’esercizio in corso, pertanto, i contribuenti dovranno versare il saldo e
In questi giorni l’esecutivo Monti sta valutando l’ipotesi di sostituire l’attuale tassa di concessione governativa per i passaporti con un contributo una tantum al momento del rilascio del documento. A
Se tutti fossimo in grado di onorare e rispettare i nostri doveri di contribuenti in proprio e senza aiuto o ausilio esterno, si risolverebbero molte situazioni fiscali. Spesso, però, è
Le tasse locali nel corso degli ultimi 15 anni sono cresciute del 114,4 per cento. Ad affermarlo è l’ultimo studio effettuato dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre, secondo cui tra
La commissione tributaria regionale della Lombardia, con decisione n. 18/40/12, ha sostenuto che il diritto di riscossione dei tributi, statuito con una sentenza passata in giudicato, è soggetto a un
Negli ultimi giorni è emersa la volontà, da parte del governo, di aumentare in maniera significativa le tasse universitarie per i fuori corso. In realtà, tuttavia, gli incrementi non riguarderanno
Con provvedimento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2012, n. 16, vengono introdotte alcune importanti novità in merito alla rateizzazione delle tasse. Il decreto legge sulla semplificazione fiscale ha
Sono 103 i Comuni che, essendo stati colpiti dal sisma del 20 maggio scorso, potranno fruire della sospensione dei versamenti, degli adempimenti tributari e delle cartelle di pagamento emesse dagli