Istruttoria redditometro 2013
Negli ultimi due giorni abbiamo avuto modo di comprendere cosa sia il redditometro, quali siano – in sintesi – le verifiche effettuate da tale strumento, e in che modo si
Negli ultimi due giorni abbiamo avuto modo di comprendere cosa sia il redditometro, quali siano – in sintesi – le verifiche effettuate da tale strumento, e in che modo si
La Guardia di Finanza ha pubblicato un’analisi nella quale cerca di riassumere il proprio operato nel corso del 2012 sul fronte dell’evasione fiscale. Stando a quanto dichiarato dalle Fiamme Gialle,
La risoluzione 15/E che è stata pubblicata ieri dall’Agenzia delle Entrate ha avuto il merito di chiarire il trattamento fiscale relativo ad alcuni impianti di riscaldamento (vedi anche Nuova tassa
Del redditometro abbiamo parlato più volte, anche nel recente passato. E altrettante volte abbiamo sottolineato come – tra i principali punti di debolezza di tale strumento – vi sia il
Il Cud, certificazione unica dei redditi, è un modulo che il datore di lavoro / sostituto di imposta è tenuto a consegnare ai propri dipendenti e collaboratori, al fine di
La giornata di domani, lunedì 21 gennaio 2013, sarà l’ultima disponibile per i fabbricanti di misuratori fiscali e per i laboratori di verifica periodica che hanno l’obbligo di trasmettere i
Secondo la Corte di Cassazione, la vendita di un terreno a un soggetto terzo può rappresentare un caso di elusione fiscale nel momento in cui c’è stato un indebito risparmio
La circolare numero 145 dell’Inps ha approfondito ulteriormente il tema delle gestioni ex Inpdap: mentre il documento precedente a quello di ieri aveva focalizzato la propria attenzione sulla riorganizzazione logistica,
Chi evade il fisco italiano? I commercianti che non emettono lo scontrino? O sono di più gli artigiani che si “dimenticano” di compilare la fattura? O ancora gli imprenditori che
È quasi pronto il codice fiscale unico europeo. Pur con numerose difficoltà tecniche, il progetto sembra possa essere avviato nel 2014, potendo in tal modo avere il tempo di superare
Secondo quanto dichiarato dalla Guardia di Finanza, per voce del tenente colonnello Davide Cardia, capo ufficio operazioni del comando provinciale di Roma, nel corso dei primi dieci mesi del 2012
Il governo avvia la stretta sui falsi invalidi. A dare una mano alle intenzioni dell’esecutivo è giunta, la scorsa settimana, l’emendamento alla legge di stabilità in commissione bilancio alla camera,
Il messaggio numero 18296 dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (Inps) ha avuto come oggetto il Decreto legge 185 del 2009 (il cosiddetto “Decreto Anticrisi” per la precisione): più precisamente, il
Il messaggio numero 15914 dell’Inps (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha avuto come oggetto il pagamento degli oneri per determinati piani di ammortamento: nello specifico, l’ente previdenziale si è riferito