Reddito società di capitali
L’Agenzia delle Entrate ha elaborato le dichiarazioni Ires presentate dalle imprese nel 2011, formulando una interessante fotografia sullo stato di salute delle società di capitali. Cerchiamo allora – sulla base
L’Agenzia delle Entrate ha elaborato le dichiarazioni Ires presentate dalle imprese nel 2011, formulando una interessante fotografia sullo stato di salute delle società di capitali. Cerchiamo allora – sulla base
Tra le numerose differenze che distinguono le società di capitale da quelle di persone, sul versante degli adempimenti, trova risalto l’imposta annuale di vidimazione dei libri sociali in scadenza il
Le società tra professionisti avanzano (pur a fatica) verso una loro piena applicazione tra le forme giuridiche societarie in vigore in Italia. Tuttavia, tali società saranno precluse a avvocati a
Tutto pronto, o quasi, per le società tra professionisti. A margine di una prima fase più travagliata del previsto, infatti, il loro regolamento sembra essere oramai pronto. Il ministero dello
Tra i capitoli più importanti in materia di spending review c’è sicuramente quello relativo alla revisione dell’articolazione della macchina statale, con riferimento specifico alle società pubbliche. Numerose sono, in merito,
La sentenza 20676 della Corte di Cassazione è entrata nel merito della stabile organizzazione, uno dei requisiti fondamentali quando si parla di Irap (Imposta Regionale sulle Attività Produttive): secondo gli
Le società di capitali potranno avvalersi del termine più lungo di approvazione del bilancio d’esercizio, pari al 28 giugno (equivalente al 180mo giorno successivo alla chiusura dell’esercizio sociale). La data
La società semplificata a responsabilità limitata comincia lentamente a farsi viva, con i primi importanti chiarimenti in merito alla costituzione e al funzionamento di questa importante possibilità giuridica concessa ai
Una recente posizione dell’Anci Emilia Romagna sta contribuendo a chiarire alcuni dubbi in merito all’applicazione dell’Imu per i terreni agricoli. In particolare, l’associazione ha affermato che i coltivatori diretti e
La data del prossimo 12 gennaio rappresenta, come accade ogni anno, un appuntamento fiscale di notevole importanza per gli amministratori delle società: la remunerazione di questi soggetti, infatti, avviene attraverso
Come noto, mancano poche ore al termine ultimo per poter comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata al Registro delle Impese (sarà comunque possibile evitare sanzioni fino al 31
Le società cooperative dotate di mutualità prevalente sono regolate da due articoli del nostro codice civile, il 2512 e il 2513: ma quali sono le principali agevolazioni fiscali che sono
Vi sono molte società di capitali, in primis le società per azioni e quelle a responsabilità limitata, che optano per la trasparenza aziendale: è proprio ad esse che si è rivolta
Quello attuale non è un momento caldo dal fronte fiscale solo per le persone fisiche titolari di partita IVA, che devono presentare Unico PF 2011, e se obbligati anche gli