Liti fiscali in diminuzione

Secondo quanto affermano i dati diffusi dal Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, le liti fiscali sarebbero drasticamente calate nel corso del 2011. I ricorsi pervenuti alle commissioni tributarie italiane

Non è reato acquistare orologi falsi

Acquistare un orologio falso non è reato. Ciò non equivale, ovviamente, ad affermare che il comportamento di coloro che comprano un Rolex contraffatto non sia ugualmente perseguibile di sanzione amministrativa.

Pagare le fatture in ritardo

Il ritardo nei pagamenti (della pubblica amministrazione, ma non solo) costituisce una delle piaghe più gravi dell’economia imprenditoriale italiana. I tempi di incasso dei crediti – complice l’aggravarsi della crisi

Assistenza Equitalia per i contribuenti

Le principali associazioni dei consulenti del lavoro stanno concordando con Equitalia una serie di iniziative concrete per cercare di alleviare le sofferenze dei contribuenti che si trovino dinanzi alla necessità

Accordo Italia – Svizzera ancora lontano

Un accordo Italia – Svizzera sulla trasparenza dei movimenti dei capitali non sembra vicino. Almeno stando a leggere un commento del portavoce del commissario dell’Unione Europea alla tassazione, Algirdas Semeta,

Obiettivo riscossione tasse 2012

Il governo Monti desidera incassare almeno 15 miliardi di euro dal recupero dell’evasione nel corso del 2012. a sostenerlo sono gli obiettivi di riscossione che stanno pervenendo alle direzioni regionali

Tasse nocive per la crescita economica

Le tasse fanno male alla crescita economica, o quasi. A sostenerlo è stato il presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, recentemente impegnato in un’audizione al Parlamento Europeo. “Un consolidamento

Nuove regole compensazioni libere IVA

I commi 18 e 19 dell’art. 8 del d.l. 16/2012 apportano alcune importanti modifiche alle disposizioni precedentemente introdotte con l’art. 10 del d.l. 78/2009, che riguradava i vincoli per il

Categorie Iva

Peso tasse locali 2012

La Cgia di Mestre ha effettuato una nuova ricerca sulla pressione fiscale che i cittadini italiani dovranno subire in questo 2012 che si è preannunciato – e già confermato –

Categorie Iva

Gruppi IVA con le nuove norme

Il governo vuole introdurre nuove semplificazioni in merito al regime fiscale IVA dei gruppi. Una serie di novità che potrebbero realmente modificare i rapporti tra le società tra loro collegate,

Categorie Iva