Tassa sugli aerei privati 2013

Il decreto legge n. 201/2011 ha introdotto l’obbligo del versamento di un’imposta erariale sugli aeromobili privati immatricolati nel registro aeronautico nazionale. L’imposta sarà dovuta al momento della richiesta del rilascio

Tassa passeggeri aerotaxi 2013

Poco fa abbiamo avuto modo di esaminare le principali caratteristiche dell’imposta sugli aeromobili privati. Più recentemente la legge ha altresì introdotto (l. n. 44/2012) l’imposta erariale sui voli dei passeggeri

Tassazione rendite finanziarie

Le rendite finanziarie generano due diverse tipologie di redditi tassabili: i redditi di capitale (interessi, utili e proventi derivanti dall’impiego di un capitale), e i redditi diversi di natura finanziaria

Pacchetto sviluppo – novità sul fisco

Concludiamo il nostro approfondimento panoramico sul pacchetto sviluppo parlando di alcune interessanti novità che riguardano la materia fiscale, a cominciare dalla diminuzione delle tasse sulle barche, con riduzione del peso

casa

Perdita agevolazioni fiscali prima casa

Le agevolazioni sulla prima casa possono essere oggetto di “perdita” in alcune delle ipotesi previste dal legislatore . La decadenza dalle agevolazioni comporta il recupero della differenza d’imposta non versata

prima casa

Agevolazioni fiscali per acquisto prima casa

Ieri abbiamo riassunto in che modo vengono applicate le imposte sull’acquisto di un fabbricato ad uso abitativo, e abbiamo anticipato che per l’acquisto della prima casa sussistono importanti agevolazioni. È

Tassazione immobili altri Paesi europei

Nelle ultime settimane si è ampiamente discusso di imposta municipale unica, della sua sospensione in scadenza a giugno 2013, della possibilità di rivedere l’intero apparato fiscale sulle proprietà immobiliari, e