Tasse sulla casa in continua crescita

La pressione fiscale sulla casa nel 2014 passerà il livello dei 52 miliardi di euro. infatti da inizio della crisi la pressione del fisco su case, negozi, uffici e capannoni

Nuove tasse, tutte le scadenze da ricordare

Insieme alle nuove tasse arriva anche il problema delle scadenze. ll problema delle scadenze infatti è complesso perché su alcune case dovranno essere pagati fino a quattro tributi diversi: Imu,

Tasse locali in crescita del 500%

La Confcommercio, in collaborazione con il Cer- Centro Europeo Ricerche – ha predisposto una interessante analisi con la quale dimostra che con il federalismo fiscale il gettito locale delle imposte

Tasse sull’acquisto di case

Quando si acquista un appartamento, si deve tenere in considerazione che il Fisco italiano prevede l’applicazione di Iva e/o imposta di registro, imposte ipotecarie e imposte catastali. Ma a quanto

fisco

Pagamento tasse escort

Anche l’escort “occasionale” deve pagare le tasse. La donna che svolge in maniera non abituale questa “professione”, ma che ha ricevuto denaro dopo le prestazioni, deve pertanto dichiarare i guadagni

estero

Tasse sul lavoro da ridurre con patrimoniale?

Le tasse sul lavoro potrebbero essere ridotte attraverso l’introduzione di una tassa patrimoniale. A sostenerlo è il presidente dell’Espresso, Carlo De Benedetti, secondo cui la tassa andrebbe applicata a coloro

Ridurre le tasse è impossibile?

Ridurre le tasse, in Italia, è impossibile. Almeno per ora, e almeno secondo quanto affermato da uno studio dell’Ocse, che in uno dei suoi ultimi rapporti sull’economia italiana rivede al

Riduzione Imu o taglio tasse sul lavoro?

La promessa riduzione dell’imposta municipale unica (o l’eventuale annullamento della stessa, almeno in riferimento alla prima casa), sembra essere diventata la priorità fiscale del governo Letta. In tale contesto patrimoniale,

Categorie Imu
tasse

Pagare le tasse, lavorare fino al 10 luglio

Secondo l’elaborazione compiuta dalla Fondazione per le riforme europee e dall’Istituto economico Molinari, quest’anno i cittadini italiani dovranno rimanere in attività fino al 10 luglio per poter pagare le tasse.