Il 31 dicembre 2011 è giornata non feriale all’interno del calendario italiano. Cosa accade dunque alle scadenze che cadono in tale giornata? Ricordiamo innanzitutto come gli adempimenti con scadenza per il sabato 31 dicembre 2011, siano stati automaticamente prorogati alla giornata lavorativa successiva, quella di lunedì 2 gennaio 2012.
Tuttavia, nonostante questa proroga, il nostro consiglio è quello di procedere al pagamento degli adempimenti con scadenza al 31 dicembre 2011, nella giornata lavorativa precedente (venerdì 30 dicembre 2011), facendo quindi ricadere la prestazione dell’adempimento stesso all’interno del mese solare dicembrino. Un consiglio che potrà permettervi di evitare qualsiasi problema inerente l’apertura della nuova data solare 2012.

Il 16 dicembre è giornata di scadenza per il versamento dei contributi previdenziali INPS, e per la gestione separata dell’Istituto. Partiamo proprio con quest’ultima, ricordando come la giornata del 16 c.m. sia proprio il termine ultimo per poter effettuare un corretto versamento – da parte dei datori di lavoro o dei loro committenti – della contribuzione dovuta alla Gestione separata Inps per quanto concerne i lavoratori autonomi, in relazione ai compensi corrisposti a questi nel corso del mese di novembre.
In questi giorni stiamo riscontrando quanto sia ricca di scadenze la due giorni tra il 15 e il 16 dicembre. Vediamo oggi in che modo queste giornate possano riguardare l’accertamento delle minusvalenze sulle partecipazioni.
Come abbiamo osservato ieri, la
Continuiamo il nostro “viaggio” all’interno delle principali
Anche se la parte più corposa delle
Quali sono gli obblighi di posta elettronica certificata che devono rispettare le società sportive dilettantistiche? Si parla spesso di questi enti in relazione al cinque per mille, ma ora si possono allargare gli orizzonti anche con questo argomento: in effetti, l’obbligo in questione è valido anche per questa tipologia di società, le quali dovranno quindi rispettare la normale scadenza di riferimento,