Partite IVA in calo nel 2013

L’Osservatorio del Tesoro ha evidenziato come il numero delle nuove partite IVA inaugurate nel 2013 sia in deciso calo rispetto all’anno precedente. L’Osservatorio precisa infatti come nel mese di giugno

affitti

Regime ordinario di tassazione degli affitti

Il reddito che il proprietario di un immobile ottiene dalla locazione di un fabbricato può essere tassato in maniera “ordinaria” o mediante il sistema più recente, agevolato e alternativo, la

Le partite Iva e la scadenza del 28 febbraio

La fine di questo mese di febbraio sarà un momento fondamentale per molte partite Iva del nostro paese: si sta facendo riferimento, infatti, al termine ultimo per spedire mediante la

Categorie Iva

Operazioni escluse Iva di cassa

Come abbiamo avuto modo di vedere ieri, nel regime di cassa la contabilizzazione dell’Iva è differita al momento dell’incasso dai clienti e del pagamento ai fornitori. In ogni caso, l’imposta

Categorie Iva

Iva liquidabile per cassa dal 1 dicembre 2012

I contribuenti che hanno un giro d’affari non superiore ai 2 milioni di euro possono optare per l’applicazione del nuovo regime di liquidabilità dell’Iva di cassa già dal primo dicembre

Categorie Iva

Iva di cassa 2013

Dal prossimo 1 gennaio entreranno in vigore le nuove disposizioni europee in materia di imposta sul valore aggiunto. In una sua circolare, l’Assonime mette in evidenza tutte le principali novità

Categorie Iva

Editori stranieri e applicazione dell’Iva

Il settore editoriale e il Fisco non hanno un rapporto perfetto, spesso sono necessarie delle precisazioni per non cadere in errore: è successo verso la fine di agosto, quando si

Categorie Iva