Friuli: due codici tributo per il recupero del credito d’imposta
La Legge Regionale 22 del 2010, relativa al Friuli Venezia Giulia (si tratta della Finanziaria del 2011 per la precisione), è stata pensata per venire incontro a quelle piccole e
La Legge Regionale 22 del 2010, relativa al Friuli Venezia Giulia (si tratta della Finanziaria del 2011 per la precisione), è stata pensata per venire incontro a quelle piccole e
Come noto, la patrimoniale francese sui super ricchi (o, meglio, il contributo straordinario marginale imposto alla parte di reddito superiore al milione di euro, e concretizzabile in una tassazione complessiva
A partire dal 1 gennaio 2013 hanno subito un incremento le aliquote contributive per artigiani e commercianti saliranno di 0,45 punti percentuali, facendo così seguito a un incremento di 1,3
Il 2013 ha rispettato le prerogative in materia fiscale. L’anno si era infatti preannunciato come molto vivace sul fronte delle novità fiscali in ambito lavorativo, a cominciare dagli ammortizzatori sociali:
La circolare numero 145 dell’Inps ha approfondito ulteriormente il tema delle gestioni ex Inpdap: mentre il documento precedente a quello di ieri aveva focalizzato la propria attenzione sulla riorganizzazione logistica,
C’è tempo fino a domani per la presentazione della denuncia al Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) relativa al mese di novembre scorso: la data del 20 dicembre 2012, dunque, riguarda da
Chi evade il fisco italiano? I commercianti che non emettono lo scontrino? O sono di più gli artigiani che si “dimenticano” di compilare la fattura? O ancora gli imprenditori che
Mancano appena due giorni alla scadenza che l’Agenzia delle Entrate ha stabilito per il versamento dell’imposta assicurativa: in pratica, le aziende che sono attive in questo settore hanno l’obbligo di
Secondo quanto dichiarato dalla Guardia di Finanza, per voce del tenente colonnello Davide Cardia, capo ufficio operazioni del comando provinciale di Roma, nel corso dei primi dieci mesi del 2012
I contribuenti interessati potranno sfruttare sul sito web della nostra amministrazione finanziaria la bozza del modello Cud relativo al 2013, insieme alle sue consuete istruzioni: il documento in questione, il
Attenzione all’emissione di fatture con eccessivi sconti. È infatti potenziale elusione fiscale trasferire il ramo d’azienda insieme alle passività se l’impresa cedente ha già scontato le fatture, divenendo altresì del
Due settimane esatte: il prossimo 17 dicembre rappresenta il termine ultimo fissato dalla nostra amministrazione finanziaria per alcuni versamenti fiscali da parte degli eredi. Volendo essere ancora più precisi, si
Neanche tre mesi di vita e ora già finiscono in soffitta: i due codici tributo Redo e Resu erano stati istituiti da una apposita risoluzione della nostra amministrazione finanziaria lo
Come confermato nel corso del Focus dedicato a “Antiriciclaggio: le nuove regolae di Banca d’Italia sull’adeguata verifica della clientela – utilizzo del contante – reati fiscali”, organizzato pochi giorni fa