Imu: le istanze di interpello sono competenza dei comuni
Quando si ha a che fare con delle istanze di interpello che riguardano l’Imposta Municipale Unica (Imu), i soggetti che devono interloquire con il contribuente sono i comuni: è questa
Quando si ha a che fare con delle istanze di interpello che riguardano l’Imposta Municipale Unica (Imu), i soggetti che devono interloquire con il contribuente sono i comuni: è questa
Dal 2013 l’intera imposta municipale unica tornerà ai Comuni. A dichiararlo è stato il presidente dell’Anci (l’Associazione nazionale dei Comuni italiani), Graziano Delrio. “Il governo” – ha dichiarato il presidente
Acquistare un orologio falso non è reato. Ciò non equivale, ovviamente, ad affermare che il comportamento di coloro che comprano un Rolex contraffatto non sia ugualmente perseguibile di sanzione amministrativa.
La sentenza 20676 della Corte di Cassazione è entrata nel merito della stabile organizzazione, uno dei requisiti fondamentali quando si parla di Irap (Imposta Regionale sulle Attività Produttive): secondo gli
È rimasta soltanto una settimana per organizzarsi e non mancare una delle principali scadenze fiscali del prossimo 18 giugno: si tratta, infatti, dell’ultimo giorno disponibile per le aziende e gli
Gli italiani sono un popolo particolarmente tartassato dal Fisco. Eppure, in ambito europeo, il BelPaese non è titolare del record assoluto di maggiore pressione fiscale. Secondo quanto rivelano gli ultimi
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19660 del 24 maggio 2012, aggrava la posizione di coloro che hanno trasferito denaro all’estero “dimenticando” di compilare il quadro RW, integrazione
Proprio quando il peggio sembrava alle spalle, ecco arrivare un comunicato dell’Agenzia delle Entrate che apporta nuove complicazioni nel rapporto dei contribuenti con la nuova imposta municipale unica. A causa
I comuni della Liguria sono tra i più attivi in assoluto per quel che concerne i patti e le convenzioni realizzate con la nostra amministrazione finanziaria in tema di evasione
Per gli industriali il fisco è “insostenibile”. A dirlo è l’oramai ex presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, che terminato il proprio mandato all’interno della più importante confederazione delle imprese in
È finalmente stata fatta l’opportuna chiarezza in materia di Dta (Deferred Tax Assets), grazie all’idoneo intervento congiunto da parte della Banca d’Italia, dell’Isvab e della Consob. Il tavolo tecnico posto
Secondo quanto sta emergendo da uno studio condotto dalla Fondazione Commercialisti italiani in merito alla tassazione delle persone fisiche, dipendenti e lavoratori autonomi, la pressione fiscale italiana sarebbe in grado
Da tempo si parla di una revisione globale del sistema di riscossione delle imposte e delle tasse e, in particolar modo, del ruolo di Equitalia, da più parti accusata di
Patrimoniale rigida e ingiusta. Così è stata definita l’imposta municipale unica, che dal 2012 sostituisce l’imposta comunale sugli immobili, da parte del presidente dei sindaci italiani Graziano Delrio, sindaco di